Una corretta diagnosi non è solo frutto della bravura del medico ma anche della capacità dei genitori o del paziente di rispondere in maniera corretta e sintetica alle domande che gli vengono poste durante la visita.
utti gli Ambulatori sono a disposizione sia dei pazienti, di qualsiasi cittadino, italiano o straniero, che abbia necessità di un parere medico specialistico competente e specializzato.
Le prenotazioni delle visite o degli esami possono essere fatte sia di persona che telefonicamente. La maggior parte delle prestazioni sono prenotabili attraverso il Centro "Io e l’Asma" al numero 030 3849 283
Pern poter accedere alla visita ambulatoriale presso il centro,
In alcuni casi il Medico di Famiglia o il Pediatra ritenendo che il paziente necessiti di una visita urgente possono applicare sull’impegnativa il bollino verde della regione lombardia, in questi casi indipendentemente dalla lista di attesa programmata, il paziente potrà accedere alla prima visita disponibile.
Solo le prime visite necessitano dell’impegnativa del medico di famiglia o del peditra, i sucessivi controlli verranno in fatti prenotati direttamente presso il centro, se il medico specialista lo riterrà necessario.
È necessario presentare allo specialista anche tutta la documentazione sanitaria recente (referti di esami,spirometrie, test allergologici, ecc) oltre ad un resoconto (Diario dei sintomi) il più dettagliato possibile, di tutti gli eventi acuti (crisi asmatiche, infezioni, attachi di tosse, ecc) e non avvenuti relativamente alla patologia negli ultimi 6 mesi. Nel diario dei sintomi devono essere indicati (data della crisi, eventi che probabilmente hanno portato alla crisi, farmaci utilizati comprensivi di dose e tempistica, dopo quanto tempo la crisi si è risolta).
Qui puoi scaricare un esempio di diario
© Laboratorio Clinico Pedagogico e Ricerca Biomedica 2019
Via del Medolo, - 25123 Brescia, Tel. 0303849283 Fax. 0303849284 laboratorioclinicopedagogico@.hotmail.com
web credits graficaeformazione.it